Skip to content
PinterestInstagramLinkedinYouTubeGoogle+TwitterFacebook
 
Terenzio TraisciTerenzio Traisci
Terenzio Traisci
Intelligenza Positiva per gestire Stress, Umore e Comunicazione al lavoro
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Risorse Gratis
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Risorse Gratis

La mia lettera d’amore a chi soffre d’ansia

 

In Italia sono ben 6 milioni le persone che soffrono d’ansia (!)

 

E per esperienza, ti dico che spesso chi è ansioso ha anche una sensibilità superiore alla media.

Da persona sensibile, ti dico che non è colpa nostra…

 

Quindi che ne pensi, non è arrivato il momento di capire come gestire l’ansia in modo tale da vivere un 2022 ricco di serenità, soddisfazioni e gioia? 🙂

 

Andiamo con ordine:

 

perché arriva l’ansia? E perché sembra difficile mandarla via?

 

L’ansia generalizzata è un malessere psico-fisico derivante da un costante stato di allerta/tragedia per il futuro, per il lavoro, le scadenze, la salute, la famiglia, le relazioni, la quotidianità…

 

Una preoccupazione costante, di sottofondo, spesso accompagnata da stanchezza, insonnia, problemi di concentrazione, dovuti al flusso continuo di pensieri che assorbono la nostra attenzione.

La persona ansiosa percepisce se stessa come vulnerabile, troppo sensibile appunto, e il mondo come pericoloso.

 

E purtroppo nel tentativo di stare più tranquilla, mette in atto comportamenti che tengono in vita l’ansia e la alimentano!

Ad esempio, ti è mai capitato di seguire il suggerimento di rilassarti in un momento d’ansia?

Del tipo…
– Calmati

Assurdo! Per la persona ansiosa, rilassarsi (= abbassare la guardia) è un comportamento da incoscienti! Perché il pericolo o quello che teme, potrebbero coglierla di sorpresa in qualunque momento.

Stando sempre in allerta invece la persona ansiosa si illude di poter avere un maggiore controllo, di essere più preparata a qualunque evenienza, di poter prevedere e prevenire.

Quindi paradossalmente stare rilassati o controllare il respiro la fa sentire più vulnerabile, mentre stare sempre in ansia, la fa sentire più sicura.

Ma solo in apparenza…

Perché per stare in allerta, il pensiero deve essere sempre all’opera, non può smettere di rimuginare, controllare, preoccuparsi.

Quando la persona ansiosa prova a distrarsi, a farsi rassicurare dagli altri, a evitare i notiziari, a evitare di incontrare certe persone… purtroppo il tentativo alimenterà e rinforzerà soltanto il disturbo d’ansia generalizzato 🙁

Quindi come se ne esce Terenzio?
Ti ringrazio per la domanda, bella domanda 🙂

 

Agendo alla fonte, modificando il modo di percepire ciò che genera ansia.

E ci sono 2 condizioni psico-fisiche che favoriscono l’ansia generalizzata: lo stress prolungato e il cattivo umore.

Quando sei di malumore – lo abbiamo visto al webinar gratuito dell’altra sera – la percezione è ristretta sul potenziale pericolo e non vedi vie di uscite, sviluppando senso di impotenza.

Quando lo stress è una reazione di allerta rispetto ad un potenziale pericolo, favorisce ancora di più pensieri negativi e focalizzati su ciò di cui non abbiamo il controllo, creando ansia.

Quando sai trasformare lo stress da minaccia in sfida, invece si riesce a cambiare la percezione di ansia e di conseguenza a sentirsi più coraggiosi e sereni:

— dal vedere una situazione come minacciosa al vederla come sfidante;

— dal dover reggere l’ennesimo peso e ostacolo, all’occasione per dare il meglio di sé

— dall’attesa di catastrofi al prepararsi, rinforzarsi, aggiornarsi per affrontare i problemi nel momento in cui si presentano 🙂

 

E per diventare Abile ad affrontare tutte le difficoltà di questo periodo con questo atteggiamento mentale, ti ho preparato tutto questo Clicca QUI

 

Buona settimana e Ad Maiora!

 

 

Prossimi Corsi
  1. Team Building Aziendale

    Agosto 22
  2. Evento Online sulla Gestione dello Stress

    Agosto 25 @ 9:30 AM - 11:30 AM
  3. Speaker per Mayoly

    Agosto 31 @ 6:30 PM - 8:30 PM
  4. Speaker per Csg

    Settembre 23 @ 3:00 PM - Settembre 24 @ 5:00 PM

Vedi Tutti gli Eventi »

La differenza che ha fatto davvero la differenza è che la modalità di Terenzio è stata DIRETTA, PARTECIPATIVA, PRATICA e DIVERTENTE, ottenendo da tutti i ns SM e AM intervistati…

Author Image

Cristiano Flamigni

Chief Business Unit

Toys Center e Bimbo Store

Abbiamo ospitato Terenzio Traisci per 2 ore all'interno del nostro Safety Day. Ci ha fatto ridere, riflettere e ci ha anche insegnato alcune tecniche e routine per raggiungere la nostra…

Author Image

Nico Sacco

Direttore Generale

Janssen J&J

Ogni Team di vendita dovrebbe ascoltare Terenzio (dal vivo o digital): riesce ad arrivare al cuore divertendo e da li salire fino al cervello per scoprire i segreti di come…

Author Image

Marco Corbellani

Sales Director

TeamSystem

Bravissimo perchè noi sentiamo da questa postazione di privilegio le reazioni del pubblico... e a quest'ora tarda della notte, sentire ridere all'unisono tutta questa gente, vuol dire che tu sei…

Author Image

Gerry Scotti

Presentatore Mediaset

Gerry Scotti
Risorse più utilizzate
  • Cambiare Umore per affrontare il Cambiamento
    3 Agosto 2016
  • La Terribile Verità sui Team Building aziendali
    13 Luglio 2016
  • La terribile verità del lavorare seriamente [Nuova Scoperta]
    7 Marzo 2016
  • Primo campanello di Allarme che ti stai solo creando Cattivo Umore…[!]
    12 Febbraio 2016
  • gratificare
    Gratificare e Punire al lavoro, scopri le terribili verità
    4 Dicembre 2015
Il Nuovo Libro
Il Nuovo Libro
Alcuni Clienti
Alcuni Clienti
Teniamoci in contatto su Facebook
Teniamoci in contatto su Facebook
Terenzio Traisci

© Terenzio Traisci - P.IVA 03782150407
Privacy & Cookie Policy / Termini di Utilizzo