Skip to content
PinterestInstagramLinkedinYouTubeGoogle+TwitterFacebook
 
Terenzio TraisciTerenzio Traisci
Terenzio Traisci
Intelligenza Positiva per gestire Stress, Umore e Comunicazione al lavoro
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Risorse Gratis
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Risorse Gratis

Pensieri: errore n°4

Ho bisogno di parlarne, ho solo bisogno di parlarne con qualcuno, se no impazzisco.

Ti è mai capitato di dire o sentire questa frase?

Ecco, è l’errore di cui parliamo oggi con l’articolo di questo mini-corso gratuito sugli errori nella gestione dei pensieri negativi.

Intanto se hai perso o vuoi rileggere le prime 3 puntate, le trovi tutte QUI.


#Errore4: parlarne

Perché parlarne è un errore? Non è meglio liberarsi da un peso, sfogarsi, aprirsi?

Dipende con chi lo fai e quanto lo fai.

Ti ricordo qual è il punto chiave del precedente articolo:

Per cambiare pensieri,
occorre cambiare il modo di sentire
e percepire gli eventi esterni.

Le parole impattano notevolmente sul modo di percepire e sentire le cose.

Facciamo un esempio concreto:

devi iniziare a parlare ad alcune persone e una di loro esordisce con
– sei proprio un’incapace!

Bene, cioè male, perché la semplice parola “incapace”, cosa innesca in te? Un meccanismo di difesa, una sensazione di delusione, di ingiustizia, di insicurezza.

Una semplice parola, forse ha fatto crollare la tua motivazione,
probabilmente ha fatto crollare il tuo castello di sicurezza,
sicuramente ha fatto crollare il tuo buon umore e le tue buone intenzioni, vero?

Questo avviene perché le parole influenzano come percepiamo e reagiamo agli eventi.

Quindi parlare con amici, conoscenti, persone del web dei nostri problemi, ripetendo certe parole, certe frasi, certe convinzioni, farà modificare il nostro modo di percepire-reagire-pensare?

No. Anzi, darà concretezza alle nostre paure, alle nostre preoccupazioni, alle nostre angosce. Le renderà reali.

Quindi più ne parlo e per assurdo, peggio è.

Anche perché, se la soluzione fosse parlarne spesso e con diverse persone – che NON sono psicologi/terapeuti/coach – come mai ci sono sempre più persone che NON riescono a gestire i propri pensieri negativi?

Basterebbe parlarne, sfogarsi, aprirsi per risolvere, e invece…

Ci vediamo con il prossimo errore e una sorpresa per mercoledì 10 Novembre alle ore 21, segnati questa data/orario 😉

Ad maiora!

La differenza che ha fatto davvero la differenza è che la modalità di Terenzio è stata DIRETTA, PARTECIPATIVA, PRATICA e DIVERTENTE, ottenendo da tutti i ns SM e AM intervistati…

Author Image

Cristiano Flamigni

Chief Business Unit

Toys Center e Bimbo Store

Abbiamo ospitato Terenzio Traisci per 2 ore all'interno del nostro Safety Day. Ci ha fatto ridere, riflettere e ci ha anche insegnato alcune tecniche e routine per raggiungere la nostra…

Author Image

Nico Sacco

Direttore Generale

Janssen J&J

Ogni Team di vendita dovrebbe ascoltare Terenzio (dal vivo o digital): riesce ad arrivare al cuore divertendo e da li salire fino al cervello per scoprire i segreti di come…

Author Image

Marco Corbellani

Sales Director

TeamSystem

Bravissimo perchè noi sentiamo da questa postazione di privilegio le reazioni del pubblico... e a quest'ora tarda della notte, sentire ridere all'unisono tutta questa gente, vuol dire che tu sei…

Author Image

Gerry Scotti

Presentatore Mediaset

Gerry Scotti
Risorse più utilizzate
  • Cambiare Umore per affrontare il Cambiamento
    3 Agosto 2016
  • La Terribile Verità sui Team Building aziendali
    13 Luglio 2016
  • La terribile verità del lavorare seriamente [Nuova Scoperta]
    7 Marzo 2016
  • Primo campanello di Allarme che ti stai solo creando Cattivo Umore…[!]
    12 Febbraio 2016
  • gratificare
    Gratificare e Punire al lavoro, scopri le terribili verità
    4 Dicembre 2015
Il Nuovo Libro
Il Nuovo Libro
Alcuni Clienti
Alcuni Clienti
Teniamoci in contatto su Facebook
Teniamoci in contatto su Facebook
Terenzio Traisci

© Terenzio Traisci - P.IVA 03782150407
Privacy Policy - Cookie Policy / Termini di Utilizzo